Dott.ssa Claudia Ferrante
Cresciuta da sempre nell’ambito della posturologia, grazie al padre, il Dott. Antonio Ferrante, odontoiatra, gnatologo e professore in molte università nei master di posturologia in quanto principale esponente della terapia miofunzionale, si iscrive alla facoltà di fisioterapia della Seconda Università di Napoli senza alcuna indecisione dopo il conseguimento del diploma scientifico. Frequentando i corsi e svolgendo il tirocinio “all’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, si approccia ai vari campi della riabilitazione neurologica, cardiologica e ortopedica.
Laureatasi nel 2014 con 110 e lode con plauso della commissione intraprende e continua l’approfondimento nell’ambito posturale con la specializzazione nei corsi di TERAPIA MIOFUNZIONALE , ribadendo il concetto di quanto la deglutizione atipica e la posizione linguale sia causa di una inadeguata postura non solo mandibolare ma di tutto il corpo. Come completamento riguardo l’argomento ha frequentato il corso sulla RIABILITAZIONE DELLE DISFUNZIONI dell’ATM ovvero l’articolazione temporomandibolare.
Successivamente si specializza nel 2015 nel METODO POSTURALE di Françoise Mézières presso la JMC Formations e nel 2017 ottiene il diploma nel metodo di RIEQUILIBRIO POSTURALE PANCAFIT messo a punto dal professor Daniele Raggi , grazie al quale con una giusta anamnesi è possibile risalire alla causa che ha provocato una inadeguata postura e i dolori conseguenti.
Dal 2015 si appassiona al trattamento di tipo osteopatico in particolar modo al METODO SCS, studiando presso la “SCS Jhon Institute” la tecnica per la ricerca e lo spegnimento dei tender points in soli 90”,rendendo molto più semplice, veloce e a tratti “miracolosa” la guarigione dei dolori muscolo-scheletrici.
Nel 2017 apre lo Studio Leaf, con il dott. Davide D’Aniello con il quale condivide la passione per il lavoro inteso come ricerca dello stato di salute e di benessere del paziente , prendendosene cura in maniera globale.